Allenare il Taijiquan
Allenare il Taijiquan (Maestra Sarah Falanga) Il Taijiquan è uno dei metodi di combattimento più antichi, ma paradossalmente la sua notorietà e diffusione è dovuta …
Allenare il Taijiquan (Maestra Sarah Falanga) Il Taijiquan è uno dei metodi di combattimento più antichi, ma paradossalmente la sua notorietà e diffusione è dovuta …
Il 23 Marzo, presso la palestra Cerchio del Drago, si terrà un seminario congiunto su Tongbeiquan e Taijiquan, aperto a tutti, condotto dalla Maestra Carmela Filosa …
Domenica 3 Febbraio, si terrà un seminario congiunto sullo studio teorico e pratico delle leve articolari. Il seminario è aperto a tutti e sarà condotto dal …
La pratica del Taijijquan e la respirazione(Maestro Fabrizio D’Ambrosio) È indubbio che il Taijiquan sia una arte marziale. Tuttavia, da quando è iniziata la sua …
L’esibizione della Maestra Chen Peiju su movimenti scelti della Yilu al Festival ISCT 2018 in Giappone.
Ringraziamo la Japan Chen Family Taijiquan Association, per aver pubblicato la magnifica esibizione di Chunqiu Dadao del Maestro Chen Peishan durante il Festival ISCT 2018
Il pugno si forma arrotolando le dita e chiudendo il pollice su indice e medio. Si distinguono: Il centro del pugno: la parte del pugno …
“Tou zhen ling zhi, liang mu ping shi” Questo requisito riguarda la testa ed il metodo degli occhi (yanfa); in altre parole, bisogna seguire la …
La palma è mantenuta con le dita distese in maniera naturale, vicine come se fossero attaccate, ma in effetti non lo sono. La base del …